E’ capitato a tutti pensare tra sé “al prossimo benzinaio faccio il pieno” oppure “sì, dopo mi fermo”, e quel dopo non arriva mai.

E’ capitato a tutti pensare tra sé “al prossimo benzinaio faccio il pieno” oppure “sì, dopo mi fermo”, e quel dopo non arriva mai.
Chiara o scura? Opaca o metallizzata? Monocolore o multicolore? Il colore dell’auto è uno dei dilemmi fondamentali per l’acquisto di una nuova vettura.
“Acqua olio tutto a posto?”. Ecco la tipica domanda del benzinaio quando vi fermate in una stazione di servizio.
Diversi fattori contribuiscono all’usura delle candele dell’auto, però ci sono alcuni sintomi che aiutano a capire quando cambiarle. Vediamoli insieme.
La revisione dell’auto è un controllo obbligatorio attraverso il quale viene certificata l’idoneità del veicolo, e questo lo sappiamo. Ciò che non sappiamo è che sta arrivando il certificato di revisione.
Le statistiche parlano chiaro: nonostante i sistemi di sicurezza sempre più evoluti il problema dei furti delle auto è tuttora una piaga del nostro paese. Nello scorso decennio sono sparite quasi 700.000 auto.
Ci sono situazioni drammatiche in cui le parole servono a poco, una tra tutte è la perdita di un familiare. Oltre al dolore e al vuoto emotivo, spesso si è costretti a “disbrigare” tutta una serie di pratiche burocratiche che, se da un lato agiscono da “anestetizzante” del dolore, dall’altro rappresentano un motivo di stress.
La produzione degli pneumatici è un mercato in continua ascesa: le richieste di gomme per veicoli sono sempre maggiori, così come la necessità di smaltimento di quelle usate.
Il benzinaio è ormai un’immagine retrò; con il mondo che corre sempre più veloce anche la benzina è self. Capita così, sempre più spesso, di trovare stazioni di servizio completamente self service.
State vivendo un momento di panico perché vi siete resi conto di aver “bucato” la scadenza dell’assicurazione? Respirate profondamente e tranquillizzatevi: con l’assicurazione dell’auto scaduta interviene il periodo di tolleranza.