Se dovessi pensare all’auto del futuro come la disegneresti? Con le ali, con i propulsori nucleari, larga e piatta che vola o alta e stretta che sfreccia su strade virtuali?

Se dovessi pensare all’auto del futuro come la disegneresti? Con le ali, con i propulsori nucleari, larga e piatta che vola o alta e stretta che sfreccia su strade virtuali?
Quante ore passiamo all’interno della nostra auto? Moltissime è vero; tanto che spesso l’abitacolo della nostra macchina diventa una sorta di depandance, una seconda casa in cui accatastiamo ore preziose e oggetti.
Non nascondiamoci dietro un dito: tutte le volte che una lucina del nostro cruscotto si accende o rimane accesa dopo l’accensione del motore, proviamo quella fastidiosa sensazione da brivido dietro la schiena.
Sei in attesa di un bambino? Congratulazioni, si tratta di un momento magico e irripetibile… ogni singola volta.
Hai presente quando la mattina sei di fretta, sali in auto e hai già la testa su tutto quello che devi fare nei prossimi 20 minuti: andare a lavorare, passare dal benzinaio, in banca, lasciare i bambini a scuola? Ecco prima di fare tutto questo ricordati: àncora i tuoi figli al seggiolino auto.
Anche le auto, a modo loro, hanno segnato la storia del cinema: a volte come protagoniste, a volte spalle o semplici comparse.
“Tutti li vogliono e nessuno li piglia”. Potremmo dire, così se volessimo dare una scherzosa definizione dei neo patentati. La verità è un’altra e merita un attento approfondimento.
Lo sai cosa significa SOS? È la sequenza universalmente riconosciuta che descrive il segnale di richiesta di soccorso.
Per spiegare la garanzia atti vandalici, utilissima, dovremo fare una carrellata di “tutto quello che non succede, ma se succede…”, quindi, una volta fatti i dovuti scongiuri, leggi con attenzione cosa copre questa garanzia… non si sa mai!
Viaggio prenotato, valigia quasi pronta, manca solo di ricordarsi di chiudere il gas, annaffiare le piante, svuotare il frigo e…. cavolo pagare l’assicurazione!