La manutenzione dell’auto è fondamentale per garantire la sicurezza stradale. In generale si controllano i liquidi, il sistema frenante e l’usura delle gomme. Ci sono, però, componenti altrettanto importanti che spesso vengono ignorati dalla manutenzione ordinaria. Uno tra tutti è l’ammortizzatore.
Cosa sono
Gli ammortizzatori sono una componente indispensabile all’interno del sistema di sospensione del veicolo e servono per attutire urti e vibrazioni del veicolo in movimento. In particolare gli ammortizzatori controllano e attenuano le oscillazioni delle sospensioni dei veicoli, garantendo così un movimento elastico e una miglior aderenza del veicolo al manto stradale.
Attenzione all’usura
Se gli ammortizzatori sono troppo consumati i rischi non vanno sottovalutati. Ammortizzatori eccessivamente usurati provocano, infatti, un minor controllo del veicolo in curva, un aumento della distanza di frenata e un aumento di acquaplaning. Non solo: l’usura degli ammortizzatori condiziona fortemente anche la durata degli pneumatici.
Come riconoscere l’usura degli ammortizzatori
L’anzianità di servizio della vostra auto è senza dubbio un indicatore importante. In genere gli ammortizzatori mostrano segni di usura a partire dal quarto anno di età del vostro veicolo: circa il 40% delle auto sono soggette a tale rischio. La percentuale aumenta al 60% per auto con 11 anni di età. Ovviamente ci sono altri fattori di rischio altrettanto importanti: dal chilometraggio, alle condizioni delle strade, fino alle abitudini di guida del conducente e alle condizioni di carico della vettura.
Quando cambiare gli ammortizzatori
Ecco qualche consiglio per capire quando è necessario cambiare gli ammortizzatori della vostra auto:
- in caso di sterzo poco reattivo ovvero approssimativo nella risposta al comando;
- in caso di pneumatici usurati non in maniera uniforme (per esempio consumo eccessivo sulla gomma laterale o verso il centro);
- in caso di perdita di olio, dovuta al cattivo funzionamento della guarnizione dell’ammortizzatore;
- aumento dei tempi di frenata.
Se la vostra auto presenta questi problemi è probabile che sia giunta l’ora di cambiare gli ammortizzatori. In ogni caso, e per qualunque dubbio, rivolgetevi al vostro meccanico di fiducia: la sicurezza stradale non ha prezzo.