Si consolida il rapporto tra gli italiani e la mobilità privata, anche a causa della pandemia. Ma il numero di veicoli presenti in circolazione rende le nostre strade più insicure? Aumenta la...

Home >
Si consolida il rapporto tra gli italiani e la mobilità privata, anche a causa della pandemia. Ma il numero di veicoli presenti in circolazione rende le nostre strade più insicure? Aumenta la...
In un Paese caratterizzato da un divario digitale sia sociale che geografico, spiccano gli impiegati Millennials del Nord Italia, che sembrano essere a proprio agio con le nuove tecnologie La corsa...
Le abitudini quotidiane di ognuno noi possono raccontare molto sulla nostra personalità, e quelle alla guida non fanno eccezione. C’è chi - per natura più ansioso - si agita spesso, anche al...
Mai come in questo momento la mobilità, soprattutto quella urbana, sta subendo una metamorfosi incredibile. Tra i molteplici processi in corso quello della sharing mobility è sicuramente il più...
I dati Verti per scattare una fotografia dell’Italia a due ruote "Quattro ruote muovono il corpo, due ruote muovono l’anima", sostiene un detto anonimo. La moto, si sa, è una passione, per molti...
Guidare è un atto di grande responsabilità, per noi stessi e per gli altri. E farlo in sicurezza un obbligo morale. A metterci i bastoni tra le ruote spesso, però, sopraggiungono diversi fattori che...
I dati Verti sulle immatricolazioni parlano chiaro: le nuove motorizzazioni sostenibili continuano ad aumentare, con l’ibrido a fare da traino e l’elettrico a tenere il passo. E se gli automobilisti...
Sono passati 16 anni da quel 16 febbraio 2005, giorno in cui nasceva ufficialmente la Giornata Internazionale del Risparmio Energetico. Più che una semplice giornata, una vera e propria campagna di...
Nuovo appuntamento con l’osservatorio Verti Movers. Nelle puntate precedenti abbiamo tracciato l’identikit del guidatore virtuoso, constatando come le abitudini al volante delle persone possano...
Fino a poco fa la digitalizzazione era un “privilegio” di pochi per guadagnare in competitività. Oggi, invece, è il must have di tutti. In fondo, è una questione di sopravvivenza. E così, mentre...