In genere succede così: sei in pieno mood vacanze e, per una misteriosa congiunzione astrale, proprio in questo periodo ti scade la polizza di assicurazione RC.
Per la legge di Murphy te ne ricordi solo dopo aver acquistato nell’ordine: il nuovo costume che ti piaceva tanto, il telefonino di ultimissima generazione che ti spalma anche la crema solare, l’abbonamento alla Gazzetta dello Sport da leggere sotto l’ombrellone e il materassino gonfiabile a forma di unicorno.
Ecco quindi che il portafoglio langue, le vacanze non sono ancora cominciate e, in aggiunta, bisogna pagare l’assicurazione.
Come fare per acquistare la tua polizza auto a rate
VERTI, in collaborazione con Findomestic, offre ai propri clienti l’opportunità di pagare il premio di polizza in 10 rate. Potrai acquistare una nuova polizza senza pagare subito il totale del premio.
Aderire a quest’iniziativa è semplicissimo: calcola un preventivo per la tua auto o per la tua moto e acquista la polizza qualche giorno prima della naturale scadenza del contratto assicurativo che hai essere. Fin qui tutto chiaro: ora non ti rimane altro che accedere alla rateizzazione e il gioco è fatto. Insomma più difficile dirlo che farlo!
Pagamento dell’assicurazione auto a rate: contratto annuale
Ricordati che anche se pagherai il premio rateizzato, stai stipulando un contratto assicurativo annuale, quindi puoi dormire sonni tranquilli o meglio notte danzanti: la tua polizza avrà una durata annuale.
In sostanza: fino alla prossima estate potrai archiviare il capitolo assicurazione auto.
Perché conviene pagare a rate
Il pagamento rateizzato è una valida alternativa al “pago tutto e subito”, perché permette di acquistare ciò di cui hai necessità, senza intaccare subito il tuo capitale con una cifra importante.
Il pagamento della polizza auto mensile ti permette di ammortizzare i costi per un periodo di tempo dilatato, permettendoti di non rinunciare a ulteriori acquisti e magari anche a qualche capriccio estivo.
Con le rate sei un po’ formica e un po’ cicala: acquisti necessari, in tempi dilazionati.
Chi lo dice che non ci sono più le mezze misure?