Cos’è il ghiaccio nero?
Il ghiaccio nero è un sottile strato di ghiaccio, molto liscio e scivoloso, che si forma sulle strade. E’ chiamato così (o gelicidio) perché tende a confondersi con l’asfalto, di qui la sua pericolosità: diventa, infatti, difficile identificarlo lungo il manto stradale.
Quando si forma
Il ghiaccio nero si forma quando goccioline di pioggia o di nebbia si ghiacciano non appena toccano il suolo congelato. Naturalmente questo fenomeno avviene a basse temperature, spesso sotto lo zero termico. Si forma solitamente di notte o durante le prime ore della mattina, quando le temperature sono minime.
Dove si forma il gelicidio
In generale il ghiaccio nero tende a formarsi nelle strade non esposte direttamente al sole e poco trafficate. Ma attenzione anche a ponti, sottopassaggi, cavalcavia e gallerie.
Consigli utili per non temere il ghiaccio nero
Una volta identificato il nemico, non ci rimane che combatterlo, anche perché il gelicidio è causa di molti incidenti stradali, proprio perché è difficile accorgersi della sua presenza insidiosa. Ecco qualche consiglio utile per affrontare il ghiaccio nero e aumentare la sicurezza stradale:
- tieni i fari accesi anche nel pomeriggio. Per quanto invisibile il ghiaccio nero tende a formare lastre di ghiaccio lucide e lisce; la lucentezza del manto stradale si rivela un buon indicatore della sua presenza. I fari accesi anche nel pomeriggio possono, quindi, rivelarsi molto utili per individuare eventuali riflessi “sospetti”;
- mantieni il parabrezza pulito e senza aloni ed elimina qualunque oggetto dal cruscotto che possa ostacolare la visuale;
- controlla costantemente le condizioni delle tue gomme, soprattutto con l’abbassarsi delle temperature (link a https://www.verti.it/blog/cambiare_le_gomme.jsp). L’usura eccessiva è causa di incidenti anche in condizioni atmosferiche normali, con manto stradale ghiacciato il pericolo è assicurato. Se non lo hai ancora fatto, monta le gomme invernali;
- in caso di condizioni atmosferiche critiche viaggia lentamente e mantieni le distanze di sicurezza dal veicolo che ti precede
E, se nonostante tutte queste precauzioni, ti imbatti nel nemico invisibile:
- mantieni la calma in modo da non avere reazioni repentine e incontrollate;
- rallenta o inserisci una marcia più bassa in modo da avere maggior controllo sulla traiettoria della tua auto;
- alza il piede dall’acceleratore e mantieni ben salda la presa sul volante.
Il ghiaccio nero si forma, generalmente, su brevi tratti stradali, questo ti permetterà di riprendere il controllo del tuo veicolo in pochi istanti.